Teleriscaldamento a Merano

Tecnologia che dà calore e protegge il nostro ambiente

Attraverso l'impianto di teleriscaldamento di Merano serviamo calore nei comuni di Merano e Lagundo.

 

Il riscaldamento e l'acqua calda che ti forniamo vengono prodotti in diverse centrali, che grazie a tecnologie all'ultimo stato dell’arte garantiscono un altissimo livello di efficienza energetica.

Allacciandoti al teleriscaldamento risparmi grazie alle offerte di fornitura convenienti e tagli inoltre i costi per l'impianto e la sua manutenzione.
Approfitta dei vantaggi del teleriscaldamento. Per te e chi ti sta vicino.

L’offerta è destinata a tutte le tipologie di fornitura e di utilizzo.

Il prezzo di fornitura del calore a Merano è costituito da una quota variabile, espressa in €/kWh, articolata in scaglioni progressivi di consumo ripartiti sull’anno (ottobre-settembre), e da una quota fissa, espressa in €/anno, commisurata alla potenza installata.

Il prezzo è composto da:

 

Quota fissa

per potenza installata

(IVA escl.)

+

Quota variabile

per consumo su base

annua (IVA escl.)

  • I prezzi indicati nell’offerta non comprendono l'IVA, e sono assoggettati ad aliquota ordinaria. L’aliquota ridotta, riconosciuta al n° 122 della tabella A parte III del DPR 633/72 per prestazioni di servizi relativi alla fornitura e distribuzione di calore-energia per uso domestico, come definito dalla circolare n° 82 del 7 aprile 1999, è applicata alle forniture condominiali solo in caso non vi sia contestuale esercizio di imprese o prestazione di servizi rilevanti ai fini IVA, e l’energia fornita sia prodotta rispettivamente da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione ad alto rendimento.

  • L'aggiornamento della quota fissa annua viene effettuato secondo l'indice ASTAT della Provincia Autonoma di Bolzano a partire dal 1° gennaio di ciascun anno. Il fornitore si riserva di non effettuare il presente adeguamento.

  • Di norma l'aggiornamento della quota variabile dell'energia da telecalore avviene con frequenza trimestrale con riferimento alle variazioni del prezzo del gas determinate dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), come indicato nella delibera ARG/gas 64/09 s.m.i. (Testo Integrato delle attività di vendita al dettaglio di gas naturale e gas diversi da gas naturale distribuiti a mezzo di reti urbane - TIVG), nonché a tutte quelle variazioni imposte per legge.

  • Qualora al Cliente spetti il credito d'imposta ai sensi dell’art. 8, comma 10, lett. f, della Legge n. 448/98 e ss.mm.ii., potrà beneficiare della relativa deduzione nell’ammontare stabilito dalla vigente normativa. Pertanto, dall’importo della quota variabile, aggiunta l’IVA, ai sensi della normativa vigente e in base al mix energetico (% di biomassa sul totale) che compone l’energia termica immessa e distribuita dalla rete di teleriscaldamento, potrebbe risultare deducibile un importo espresso in €/kWh che varia mensilmente.

  • A titolo puramente informativo viene fatto presente che il valore medio annuale del bonus fiscale riferito al mix energetico della zona di Merano nel 2022 era pari a circa 0,003212 €/kWh.
     

Teleriscaldamento

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Vuoi allacciarti alla rete?
Come presentare la richiesta di allacciamento alla rete e la richiesta di recesso

Di seguito sono riportate le modalità di presentazione delle richieste di preventivo per l’allacciamento alla rete di telecalore, di disattivazione della fornitura e di scollegamento dalla rete, secondo quanto previsto dalla delibera ARERA nr. 24/2018:

Per la richiesta online di preventivo di allacciamento clicca qui

(Se hai bisogno di aiuto per compilare il form, contatta Giorgio Leonardi, T 0471 986 111, giorgio.leonardi(at)alperia.eu)

 

Teleriscaldamento a Merano
ESPANSIONE DELLA RETE DI TELERISCALDAMENTO A MERANO
Rispondiamo per te
Informazioni generali