Teleriscaldamento a Bolzano

Energia sostenibile per te e la tua città

Lasciati avvolgere da calore sostenibile nella tua casa

 

Allacciandoti alla rete di telecalore risparmi sui tuoi costi di riscaldamento grazie alle vantaggiose offerte di fornitura e ai costi contenuti dell'impianto e della sua manutenzione. 

La centrale di telecalore di Bolzano fornisce riscaldamento e acqua calda a migliaia di clienti. Oggi stiamo notevolmente ampliando la rete di telecalore e quindi la zona di fornitura per portare i benefici di un calore ecologico e conveniente anche a te.

L’offerta è destinata a tutte le tipologie di fornitura e di utilizzo.

Il prezzo di fornitura del calore a Bolzano è costituito da una quota variabile, espressa in €/kWh, articolata in scaglioni progressivi di consumo ripartiti sull’anno (gennaio-dicembre), e da una quota fissa commisurata alla potenza installata.

Il prezzo è composto da:

 

Quota fissa

per potenza installata

(IVA escl.)

+

Quota variabile

per consumo su base

annua (IVA escl.)

  • Qualora al Cliente spetti il credito d'imposta ai sensi dell’art. 8, comma 10, lett. f, della Legge n. 448/98 e ss.mm.ii., potrà beneficiare della relativa deduzione nell’ammontare stabilito dalla vigente normativa. Pertanto, dall’importo della quota variabile, aggiunta l’IVA, ai sensi della normativa vigente e in base al mix energetico (% di biomassa sul totale) che compone l’energia termica immessa e distribuita dalla rete di teleriscaldamento, potrebbe risultare deducibile un importo espresso in €/kWh che varia mensilmente.

  • A titolo puramente informativo viene fatto presente che il valore medio annuale del bonus fiscale riferito al mix energetico della zona di Bolzano nel 2022 era pari a circa 0,008389 €/kWh.

  • I prezzi indicati nell’offerta non comprendono l'IVA, e sono assoggettati ad aliquota ordinaria.

  • L'aggiornamento della quota fissa annua viene effettuato secondo l'indice ASTAT della Provincia Autonoma di Bolzano a partire dal 1° gennaio di ciascun anno. Il fornitore si riserva di non effettuare il presente adeguamento.

  • La quota variabile dell'energia da telecalore viene aggiornata mensilmente in base ai parametri  C, PSVDA e PUNA-1 con la seguente formula QVAR = C + 0,1593 x (PSVDA + 0,0197 Euro/kWh) + 0,11446 x PUNA-1
    Dove:
    C = €/kWh 0,07125 importo nel 2022 che verrá adeguato dal 1° gennaio di ogni anno tenendo conto dell’andamento dell’inflazione, sulla base dei valori pubblicati dall’istituto provinciale di statistica ASTAT
    PSVDA = per ogni giorno lavorativo è il prezzo ottenuto come media aritmetica delle quotazioni 'bid' e 'offer', in Euro per kWh di gas naturale, pubblicate nel giorno lavorativo precedente all interno dell ICIS Heren Report nella sezione PSV Price Assessment - Day Ahead', eccetto: in caso di giorni non lavorativi ('Bank Holidays' di Londra) vicini ad un weekend la sessione 'PSV Price Assessment - Weekend'; per il weekend, la sessione 'PSV Price Assessment - Weekend'. Tale valore è calcolato con PCS (potere calorifico superiore) standard pari a 38,1 Mj/mc e verrà adeguato secondo il PCS effettivo.
    PUNA-1 = Prezzo Unico Nazionale dell’anno precedente al mese di calcolo della quota variabile, è la media su base annua del prezzo di riferimento all'ingrosso dell’energia elettrica che viene acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana (IPEX - Italian Power Exchange).

Teleriscaldamento

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Vuoi allacciarti alla rete?
Come presentare la richiesta di allacciamento alla rete e la richiesta di recesso

Di seguito sono riportate le modalità di presentazione delle richieste di preventivo per l’allacciamento alla rete di telecalore, di disattivazione della fornitura e di scollegamento dalla rete, secondo quanto previsto dalla delibera ARERA nr. 24/2018:

Per la richiesta online di preventivo di allacciamento clicca qui

(Se hai bisogno di aiuto per compilare il form, contatta David Valenti,  T 0471 986 111, david.valenti(at)alperia.eu o Giordano Pandini, giordano.pandini(at)alperia.eu)

 

La rete di Bolzano, una rete in espansione
Per portare i vantaggi del teleriscaldamento a molte altre famiglie, aziende e strutture pubbliche, tra cui anche l'ospedale di Bolzano.
  • Rete esistente
  • Rete pianificata per il futuro
ESPANSIONE DELLA RETE DI TELERISCALDAMENTO A BOLZANO
Rispondiamo per te
Informazioni generali